Prestiti 2015: la situazione a settembre

vacanze prestiti finanziamenti

Ormai le vacanze sono finite per molti, anche se alcuni italiani ancora possono godersi il mare, mentre alcuni sono in procinto di partire. Ma qual è la situazione attuale dei prestiti e delle cessioni del quinto a settembre 2015?

Secondo un indagine di Facile.it, che non possiamo che confermare in base alle nostre statistiche interne, già dalla fine di Agosto e in questi primi giorni di settembre la situazione riguardante le richieste di prestiti personali e cessioni sembra essere tornata nella media, anzi anche superiore rispetto ai periodi prefestivi.

Ciò è dovuto probabilmente al fatto che storicamente l’autunno è un periodo in cui le famiglie italiane affrontano molte spese. Proprio per questo motivo in questi periodi gli istituti di credito predispongono diverse offerte sia di prestito personale che di cessione del quinto.

Tali offerte sono rese possibili anche grazie ai tassi della banca centrale europea, ancora fermi ai minimi storici. Un buon momento, dunque, per richiedere un prestito personale o una cessione del quinto.

Nonostante la crescita nelle richieste e lo sforzo degli istituti di credito per garantire un’offerta sempre più ampia, alcune categorie di persone sembrano ancora non poter usufruire dell’opportunità di ottenere finanziamenti ai tassi agevolati del momento.

In particolare si riscontra come i lavoratori autonomi ancora riscontrino delle serie difficoltà nell’ottenere credito, e ancora per questi non sono presenti opportunità in casi di presenza di segnalazioni negative nelle banche dati creditizie. Sul fronte cessione del quinto, invece, vediamo che siano in difficoltà nell’ottenere il prestito in busta paga i dipendenti di piccole aziende, ovvero quelle aziende che impieghino un numero di dipendenti inferiore a 16, oltre che i dipendenti assunti da poco tempo e di conseguenza con poco tfr maturato..

Come di consueto, invece, non hanno difficoltà ad ottenere la cessione del quinto rispetto ad altre categorie di dipendenti, i dipendenti di aziende srl ed spa, soprattutto se con un elevato numero di dipendenti, oltre che i dipendenti di strutture pubbliche, ministeriali e parapubbliche.

A questi, poi, si aggiungono i pensionati, categoria sostanzialmente privilegiata per quanto riguarda la cessione del quinto.

Se si è dipendenti di questi tipi di aziende, oppure se si percepisce una pensione mensile, potrebbe essere conveniente richiedere un prestito, ma soprattutto una cessione del quinto in questo periodo.

4Credit

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hai qualche domanda? Scrivici su Whatsapp