Comprare Casa Senza Anticipo Senza Soldi? Come Fare? 3 Modi

Vuoi sistemarti, vuoi comprare la tua prima casa, il progetto di una vita, ma non hai nessun anticipo, da far vedere alla banca come garanzia, è possibile prendere casa in questa situazione?

E’ ormai comune questa circostanza, da un lato il sogno di un immobile e dall’altro lato l’assenza di risparmi, non aver da parte quei soldi che servirebbe a coprire la distanza tra 80% che la banca ti finanzia e quel 20% che nessuno ti dà, ma che è essenziale per la tua compravendita.

Se sei in questa situazione non abbandonare il tuo sogno, i modi per superare l’ostacolo ci sono.

Innanzi tutto rivolgiti a consulenti specializzati in questo campo, ti consiglieranno in ogni decisione, scrivi sul nostro blog le tue domande e un operatore dedicato ti risponderà prontamente, oppure se vuoi avere un mutuo fatto su misura per te:

Verrai ricontattato da un nostro consulente gratuitamente e senza impegno.

Le opzioni per acquistare casa senza soldi:

Prima Pensa al Mutuo e Poi Scegli Casa

Quando si decide di acquistare casa spesso prima si va alla ricerca dell’immobile giusto, ed una volta trovato ci si rivolge alla banca per richiedere il mutuo, ed ecco qui che il sogno svanisce, noi chiediamo esempio 100.000€ la banca ce ne dà 80.000€ ed ora come facciamo?

Il prezzo dell’appartamento rimane 100.000€ e non scende i 20.000€ mancanti non li abbiamo, ed il nostro investimento diventa impossibile.

Come risolvere questo problema?

Una prima opzione potrebbe essere richiedere prima il mutuo alla banca, ottenere la delibera per poi scegliere l’appartamento dei tuoi sogni. Una volta ottenuta la delibera dalla banca avrai un budget sul quale orientarti sarai tu che al mercato dirai cosa vuoi e come lo vuoi, sicuro che la consegna delle chiavi sarà solo l’ultimo passaggio che ti manca una volta trovato l’edificio giusto.

Per saperne di più leggi anche l’articolo Mutuo Casa 100% 5 Regole per Ottenerlo!

Mutuo Prima Casa 100%

Comprare Casa senza anticipo: Leasing Immobiliare

Un nuovo strumento disponibile dal 2016 grazie alla Legge di Stabilità è il Leasing Immobiliare.

Questo strumento prevede l’acquisto formale dell’abitazione da parte di una banca o di un intermediario finanziario con il quale farai un contratto di leasing, ed un contratto di locazione.

Per un determinato periodo di tempo di solito non superiore a 15 anni pagherai un canone d’affitto, solitamente più alto rispetto ai prezzi di mercato.

Alla fine di tale rapporto tu, in qualità di usufruttuario, avrai 3 opzioni:

  • Potrai decidere se lasciare l’appartamento
  • Potrai scegliere di riscattarlo pagando in un’unica rata la differenza tra il costo dell’immobile e i canoni pagati
  • Potrai valutare se rinnovare il Leasing per un altro periodo di tempo.

Il Leasing Immobiliare può essere una buona alternativa per fare il tuo primo investimento e non sottovalutare che con questo finanziamento non vedrai l’iscrizione di ipoteche sulla tua abitazione.

Comprare Casa senza anticipo: Vendita con Riserva di Proprietà

Con questo tipo di compravendita, tra acquirente e venditore, la proprietà della casa non viene trasferita al momento della stipula del contratto, ma con il pagamento dell’ultima rata.

La vendita con riserva di proprietà rispetta i seguenti aspetti:

  • L’acquirente può entrare subito in possesso dell’abitazione
  • C’è una certezza d’acquisto
  • Eventuali debiti o pignoramenti del venditore non vengono trasferiti sull’acquirente
  • E’ una compravendita quindi le varie imposte vanno versate da subito. Per saperne di più leggi anche l’articolo agevolazioni prima casa .
  • Le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria sono a carico dell’acquirente.

In merito a questa tipologia di compravendita è doveroso precisare che l’immobile verrà pagato a rate e il mancato pagamento di una rata (nel caso in cui essa non superi l’ottava parte del prezzo) non comporta la risoluzione degli accordi presi tra gli attori.

E se dovesse essere l’acquirente a sciogliere il contratto? In questo caso il venditore dovrà restituire le rate non riscosse, ma ha diritto ad un compenso per l’uso del bene e ad un importo a titolo di risarcimento danni.

Abbiamo così visto le opzioni possibili per acquistare un immobile senza rivolgersi ad una banca e senza fare richiesta di mutuo essendo sprovvisti del fatidico anticipo richiesto dagli enti finanziari. Non ti resta altro che affidarti a consulenti esperti per la riuscita del tuo investimento, compila il modulo e verrai contattato senza impegno, oppure se hai delle domande sugli argomenti trattati scrivi sul nostro blog un operatore dedicato ti risponderà

Comprare Casa Senza Anticipo: Ecco cosa fare!

Affidarsi a consulenti specializzati è essenziale quando vuoi acquistare casa, tanto più quando vuoi comprare senza la disponibilità di un acconto, dunque è una sfida, ma le possibilità ci sono.

Ricorda se sei un giovane under 35 e stai acquistando la tua prima casa avrai ulteriori agevolazioni previste dal Fondo di Garanzia per saperne di più vedi i vantaggi previsti da tale deposito.

Noi mettiamo la nostra esperienza nel campo al tuo servizio, se stai valutando una di queste operazioni sopra citate o non sai quale scegliere:

Verrai ricontattato gratuitamente e senza impegno da un nostro consulente che ti guiderà passo passo verso la scelta giusta.

Mutuo Prima Casa 100%

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

30 commenti su “Comprare Casa Senza Anticipo Senza Soldi? Come Fare? 3 Modi

  1. Buonasera mi chiamo Judith vorrei sapere si posso comprare una casa nel pasato ho comprato una casa la pague regolarmente per 7 anni mi sono remasta senza lavoro per mai la ho perso il banco la ha venduta ho cancellato nel 2020 ho 57 anni lavoro a tempo indeterminato mio figlio ha un tempo indeterminato fra noi due abbiamo 2700 euro e possibile avere un mutuo di 70 mila o 50 mila per acquistare una casa

    Rispondi
    • Judith buongiorno,
      possiamo provare con un prestito e non un mutuo, ma non so se riusciamo a garantirvi la somma richiesta.

  2. Buongiorno sono la signora bucsa Elena ho contratto indeterminato e voglio sapere se mi posso comprare una casa il stipendio e di 1000 euro

    Rispondi
    • Elena buonasera,
      con un solo reddito, di questo importo, difficilmente potrà ottenere un mutuo se non di piccolo importo.

  3. Buongiorno! Mi chiamo emmanuela ho 23 anni e sono a tempo indeterminato e percepisco 800€ e poi c’è mia mamma che ha 53 anni e percepisce una pensione totale di circa 800€ al mese.
    Noi vorremmo acquistare la nostra attuale abitazione e il proprietario ci ha chiesto 90 mila euro.
    Al momento non abbiamo nulla da dare avanti e non sappiamo cosa fare.
    È una cosa possibile? Grazie mille

    Rispondi
    • Emmanuela buongiorno,
      possiamo valutare la sua richiesta e formularle un preventivo gratuito e senza impegno.

  4. Buon giorno siamo una coppia di 42 e 41 anni avremmo bisogno di un mutuo 100%
    Lavoratori indeterminati e la nostra somma netta e’di circa 2200.
    La casa costerebbe 200.000,ma io ho dei finanziamenti di circa 30.000 in corso e vorrei chiuderli e accorparli nel mutuo..e’una cosa possibile?grazie

    Rispondi
    • Lorenzo buongiorno,
      no, non è possibile. Significherebbe finanziare l’acquisto del bene al 115%. Tenga conto che non è scontato finanziare il bene al 100%, ma non è mai previsto superare questa percentuale.

Hai qualche domanda? Scrivici su Whatsapp