Elenco Cattivi Pagatori: Ecco Come Accedere a Crif.
Elenco cattivi pagatori, quante volte lo avrai sentito nominare o lo avrai letto da qualche parte nel web. Forse si saranno riferiti all’elenco cattivi pagatori nel momento in cui ti hanno respinto una richiesta di prestito. Se questo è il tuo caso raccontaci la tua esperienza sul nostro blog semplicemente cliccando qui.
E’ certo che il famoso elenco cattivi pagatori sia uno dei temi più importanti nel settore dei finanziamenti e una delle cause di rifiuto dei prestiti maggiormente diffuse. Ma che cos’è questo Elenco cattivi pagatori?
Per rispondere a questa domanda occorre fare un’importante premessa. L’elenco cattivi pagatori, in realtà, non è un unico registro, ma spesso ci si riferisce all’elenco cattivi pagatori per intendere i numerosi registri cattivi pagatori esistenti.
Essere cattivi pagatori oggi, più che nel passato, è un fattore estremamente penalizzante in fase di richiesta di un prestito personale come per altre tipologie di finanziamento quali il mutuo, le carte di credito ecc.. Non è, invece, penalizzante essere cattivo pagatore per altre forme di finanziamento in quanto, per altre tipologie di prestito, le finanziarie e le banche non necessitano di verifiche nell’elenco cattivi pagatori nella fase di istruttoria della richiesta.
Indice dei contenuti
Quanti tipi di elenco cattivi pagatori esistono?
Rispondere a questa domanda e dare un numero esatto non è possibile, in quanto per rispondere occorre chiarire un dato. Ogni finanziaria, banca o istituto di credito in generale possiede il proprio elenco cattivi pagatori. Si tratta di un registro cattivi pagatori interno, che segue regole stabilite dalla finanziaria o dalla banca stessa, per cui ogni istituto di credito è libero di gestire tale registro come meglio crede.
Generalmente, però, quando ci si riferisce all’elenco cattivi pagatori, si fa riferimento ai registri cattivi pagatori esterni alle finanziarie e alle banche. Questi registri cattivi pagatori seguono, soprattutto in materia di cancellazione, le regole stabilite dalla legge. (cliccando qui accedi all’articolo che parla della cancellazione dai registri cattivi pagatori)
Pur esistendone altri, distinguiamo tre registri cattivi pagatori principali, ovvero Crif, Experian e Ctc. Possiamo menzionare anche Cai e la Centrale Rischi di Banca d’Italia. Come anticipato, ogni elenco cattivi pagatori esterno deve seguire delle regole legate in particolar modo ai tempi di cancellazione dei dati, ma anche all’iscrizione dei dati nell’elenco cattivi pagatori stesso. (qui puoi leggere un articolo riguardante un caso particolare di iscrizione illegittima nell’elenco cattivi pagatori)
Quali dati vengono riportati in un elenco cattivi pagatori?
I registri cattivi pagatori riportano diversi dati. Spesso si pensa che questi conservino solamente dati negativi, perché in genere è l’argomento di maggiore interesse, ma in realtà la maggior parte dei registri cattivi pagatori riporta anche dati positivi e non è detto che essere presenti in questi sistemi di informazione creditizia sia un dato negativo. (qui puoi leggere un articolo riguardo la lettura dei dati presenti in crif)
Cosa fare per ottenere un prestito se sei segnalato negativamente in un elenco cattivi pagatori?
Essere segnalati negativamente in uno o più registri cattivi pagatori, però, non significa necessariamente non poter accedere ad un finanziamento. Esistono forme di finanziamento, infatti, che non considerano le eventuali segnalazioni presenti, ma con le quali è possibile ottenere liquidità. (cliccando qui accedi all’articolo in cui ti spieghiamo come puoi ottenere un prestito se sei segnalato in un elenco cattivi pagatori)
Come accedere all’elenco cattivi pagatori?
Accedere ad un elenco cattivi pagatori non è particolarmente difficile, in quanto tutti i registri cattivi pagatori spiegano le modalità con le quali è possibile accedere ai dati personali registrati. Tuttavia, se non si ha a che fare con il mondo dei finanziamenti quotidianamente spesso si ignorano dei fattori importanti che possono essere utili in fase di richiesta di accesso all’elenco cattivi pagatori, come anche in fase di analisi dei dati ottenuti.
Per questo motivo 4credit offre assistenza gratuita ai propri utenti per fornire informazioni sull’accesso all’elenco cattivi pagatori e sull’interpretazione dati, scrivi sul nostro blog facendo tutte le domande che hai un nostro consulente sarà a tua disposizione.
Salve… scusi la domanda un po’ ignorante ma… io su una vecchia carta postepay ho attivato penso inconsapevolmente un abbonamento annuale edreams prime dal costo di circa 55 euro, abbonamento annuale che a quanto pare proprio oggi avrebbe dovuto riscuotere tale cifra dalla carta che io ormai non utilizzo più da moltissimo tempo…
Non avendo pagato questo abbonamento annuale, risulterò forse come cattivo pagatore ? Grazie mille in anticipo per la risposta!
Sal buongiorno,
no, credo si tratti di un addebito diretto a questa società senza passare da una finanziaria o banca.
Salve, ieri mia moglie ha provato a fare un finanziamento per l’acquisto di una macchina. Inconsapevolmente per un finanziamento aperto nel 2018 pensando di averlo estinto ( cure dentistiche) le è stato detto che è stata segnalata perchè risultano delle rate con rid bancario non pagate.
Il padre ha provato a far da garante a questo nuovo finanziamento ( naturalmente rifiutato ) per l
Acquisto della macchina, il padre cercando di far da garante risulta in automatico segnalato?
Prot buongiorno,
a nome del padre risulterà una richiesta rifiutata; trascorsi 90 giorni questo dato si cancellerà, quindi potrà procedere con una nuova richiesta. Ovviamente a firma singola senza coinvolgere sua moglie.
Al rifiuto d3lla mia banca per un prestito da settemila euro vengo a sapere del problema ma non lo specifico,cioè chi ha segnalato e per cosa visto che cinque anni fa non avevo segnalazioni,poi non sono seguiti nessun finanziamento o mutuo, come faccio a capire il problema ed eventualmente poterli risolvere? Ho un contratto a tempo indeterminato ma sembra non bastare per la cessione del quinto perché piccola impresa,co.e si può risolvere ?
Elisabetta buongiorno,
per conoscere la sua posizione nelle banche dati la invito a far richiesta sul sito ufficiale di Crif, chieda la sua visura (il servizio è gratuito!).
In merito alla cessione del quinto, lavorando per una piccola azienda, noi possiamo valutare la sua domanda se:
– assunta da almeno 3 anni
– l’azienda deve avere minimo 10 dipendenti assunti a tempo indeterminato
Ho fatto un acquisto e per motivi personale mí sono stata in ritardo nei pagamenti delle rate vorrei sapere quando sarò cancellata dei CRIF
Norma buongiorno,
quante rate ha pagato in ritardo? E quando le ha regolarizzate?
Mi ero in ritardo 4 rate ma poi ho ho cancellato tutto questo è successo prima del covid
Norma buongiorno,
da quando ha regolarizzato le 4 rate insolute dovrà calcolare 24 mesi.
Buonasera nel 2015 ho richiesto finanziamento compass di 4000 euro ho pagato solo le prime rate poi per impossibilità economica non ho estinto il debito. Ad oggi vorrei richiedere un nuovo finanziamento come posso fare?
Cristina buongiorno,
possiamo valutare la sua richiesta anche se possono essere presenti ancora segnalazioni in banca dati per il finanziamento Compass non rimborsato regolarmente. Per un preventivo gratuito e senza impegno può contattarci tramite il modulo di richiesta informazioni presente sul nostro sito.