Elenco Cattivi Pagatori: Ecco Come Accedere a Crif.
Elenco cattivi pagatori, quante volte lo avrai sentito nominare o lo avrai letto da qualche parte nel web. Forse si saranno riferiti all’elenco cattivi pagatori nel momento in cui ti hanno respinto una richiesta di prestito. Se questo è il tuo caso raccontaci la tua esperienza sul nostro blog semplicemente cliccando qui.
E’ certo che il famoso elenco cattivi pagatori sia uno dei temi più importanti nel settore dei finanziamenti e una delle cause di rifiuto dei prestiti maggiormente diffuse. Ma che cos’è questo Elenco cattivi pagatori?
Per rispondere a questa domanda occorre fare un’importante premessa. L’elenco cattivi pagatori, in realtà, non è un unico registro, ma spesso ci si riferisce all’elenco cattivi pagatori per intendere i numerosi registri cattivi pagatori esistenti.
Essere cattivi pagatori oggi, più che nel passato, è un fattore estremamente penalizzante in fase di richiesta di un prestito personale come per altre tipologie di finanziamento quali il mutuo, le carte di credito ecc.. Non è, invece, penalizzante essere cattivo pagatore per altre forme di finanziamento in quanto, per altre tipologie di prestito, le finanziarie e le banche non necessitano di verifiche nell’elenco cattivi pagatori nella fase di istruttoria della richiesta.
Indice dei contenuti
Quanti tipi di elenco cattivi pagatori esistono?
Rispondere a questa domanda e dare un numero esatto non è possibile, in quanto per rispondere occorre chiarire un dato. Ogni finanziaria, banca o istituto di credito in generale possiede il proprio elenco cattivi pagatori. Si tratta di un registro cattivi pagatori interno, che segue regole stabilite dalla finanziaria o dalla banca stessa, per cui ogni istituto di credito è libero di gestire tale registro come meglio crede.
Generalmente, però, quando ci si riferisce all’elenco cattivi pagatori, si fa riferimento ai registri cattivi pagatori esterni alle finanziarie e alle banche. Questi registri cattivi pagatori seguono, soprattutto in materia di cancellazione, le regole stabilite dalla legge. (cliccando qui accedi all’articolo che parla della cancellazione dai registri cattivi pagatori)
Pur esistendone altri, distinguiamo tre registri cattivi pagatori principali, ovvero Crif, Experian e Ctc. Possiamo menzionare anche Cai e la Centrale Rischi di Banca d’Italia. Come anticipato, ogni elenco cattivi pagatori esterno deve seguire delle regole legate in particolar modo ai tempi di cancellazione dei dati, ma anche all’iscrizione dei dati nell’elenco cattivi pagatori stesso. (qui puoi leggere un articolo riguardante un caso particolare di iscrizione illegittima nell’elenco cattivi pagatori)
Quali dati vengono riportati in un elenco cattivi pagatori?
I registri cattivi pagatori riportano diversi dati. Spesso si pensa che questi conservino solamente dati negativi, perché in genere è l’argomento di maggiore interesse, ma in realtà la maggior parte dei registri cattivi pagatori riporta anche dati positivi e non è detto che essere presenti in questi sistemi di informazione creditizia sia un dato negativo. (qui puoi leggere un articolo riguardo la lettura dei dati presenti in crif)
Cosa fare per ottenere un prestito se sei segnalato negativamente in un elenco cattivi pagatori?
Essere segnalati negativamente in uno o più registri cattivi pagatori, però, non significa necessariamente non poter accedere ad un finanziamento. Esistono forme di finanziamento, infatti, che non considerano le eventuali segnalazioni presenti, ma con le quali è possibile ottenere liquidità. (cliccando qui accedi all’articolo in cui ti spieghiamo come puoi ottenere un prestito se sei segnalato in un elenco cattivi pagatori)
Come accedere all’elenco cattivi pagatori?
Accedere ad un elenco cattivi pagatori non è particolarmente difficile, in quanto tutti i registri cattivi pagatori spiegano le modalità con le quali è possibile accedere ai dati personali registrati. Tuttavia, se non si ha a che fare con il mondo dei finanziamenti quotidianamente spesso si ignorano dei fattori importanti che possono essere utili in fase di richiesta di accesso all’elenco cattivi pagatori, come anche in fase di analisi dei dati ottenuti.
Per questo motivo 4credit offre assistenza gratuita ai propri utenti per fornire informazioni sull’accesso all’elenco cattivi pagatori e sull’interpretazione dati, scrivi sul nostro blog facendo tutte le domande che hai un nostro consulente sarà a tua disposizione.
Allora vorrei sapere la mia posizione in crf
Michele buongiorno,
per conoscere la posizione individuale in Crif dovrebbe accedere al sito ufficiale e chiedere una visura aggiornata; il servizio è gratuito.
Havevo chiesto un prestito per fare delle rate per comprare un cellulare a mio figlio e melhanno rifiutato perché ho scoperto che ero iscritta al crif per copa del mio ex marito. Abbiamo comprato casa. In un pesi o fuori città abbiamo fatto un mutuo con la banca solo che aquel tempo eravamo sposati quindi c’era anche il mio nome sono tre anni che siamo separati elui da tre anni non paga il mutuo con la scusa che mi deve versare il mantenimento per ifigli. Io menesono andata di casa pago l’affitto in un’altro appartamento.e li ci abita lui con due figli acarico perché cidevi andare di mezzo io per la sua incompetenza volevo fare un affitto riscatto elui mi ha detto che io non posso farlo perché per il fatto della casa dove abita lui sono anch’io iscritta al crif. Come devo fare
Emanuela buongiorno,
purtroppo non ha soluzioni; le segnalazioni coinvolgono sia lei che l’ex marito e questo limita la sua possibilità di accesso al credito.
In qualità di garante avrebbe dovuto informarsi sulla regolarità dei pagamenti e non caso di insolvenza, intervenire per saldare le rate scadute e non pagate.
Buongiorno gentilmente vorrei sapere come mai , l ultimo prestito/ finanziamento risale a più di 20/25 anni fa’,ma credo di essere ancora segnalato al CRIF, come faccio a sapere se lo sono e come mai lo sono dopo ancora più di 25 anni? In attesa di una vostra risposta auguro buon lavoro e buona serata
Antonino buongiorno,
innanzitutto bisogna verificare se il debito pregresso è stato sanato o ancora a sofferenza. A ogni modo le consiglio di richiedere, direttamente sul sito di Crif, una visura aggiornata dopodiché ci contatti. Cercheremo di capire la sua situazione.
Io ho pagato le rate dopo tanti anii,all agenzia di recupero crediti,mi hanno detto che devo pagare per togliere il nome dalla lista…come devo fare…grazie
Adriana buongiorno,
la cancellazione è automatica, non deve pagare nulla. Deve semplicemente attendere che trascorrano i mesi previsti dal Garante sulla privacy (variabili in base al numero di rate pagate in ritardo, da 12 a 36 mesi dalla data di avvenuta regolarizzazione del debito).
Vorrei sapere se ho una grif
Concetta buongiorno,
per conoscere la sua posizione in banca dati, dovrebbe richiedere, direttamente sul sito di Crif.it, una visura aggiornata. Il servizio è gratuito.